VARIAZIONE DEL PREZZO


VARIAZIONE DEL PREZZO: Telecom Italia S.p.a. si riserva la facoltà di modificare il prezzo dell'abbonamento dandone comunicazione on line. Tali variazioni avranno efficacia al momento del rinnovo dell'abbonamento. Il cliente ha in ogni caso la facoltà di recedere dal presente accordo dandone comunicazione scritta entro 30 giorni dal momento in cui tale variazione sarà comunicata.

A T T E N Z I O N E ! ! !

In questo punto ci sono diversi aspetti poco chiari.

  1. La comunicazione della variazione avviene "on line", ma sarebbe pił corretto se avvenisse anche via e-mail per non "obbligare" gli utenti a visitare il sito TIN in continuazione.
  2. La variazione avviene sì al momento del rinnovo, ma chi rinnova per "dimenticanza" e non per scelta, si potrebbe ritrovare una brutta sorpresa in bolletta.
  3. La facoltà di recedere vale solo 11 mesi. Infatti i 30 giorni precedenti la scadenza, se vi sono degli aumenti e non è stata inviata la disdetta, resta l'obbligo di pagare al prezzo nuovo per un altro anno.
  4. L'obbligo di usare la lettera raccomandata anzichè il mezzo elettronico, oltre che essere assurdo ha un costo decisamente non trascurabile.

Notare che alla seconda versione '98 delle Condizioni Generali era stata aggiunta (e poi tolta...ma non si sa mai!) una frase preoccupante:
"(...)Tali variazioni avranno efficacia al momento del rinnovo dell'abbonamento nel caso in cui le variazioni intervengano una volta decorsi i termini per inviare la disdetta (...)"
Cosa voleva dire?
Che le variazioni di prezzo potevano aver efficacia (tramite bolletta) anche durante il contratto e non solo al rinnovo???

indietro home avanti