Cremona, 24 ottobre 2007
IL SINDACO
- Richiamata l'Ordinanza del 12
ottobre 2007 prot. gen. n.
54932
relativa all'applicazione del Piano d'azione regionale di prevenzione
dell'inquinamento atmosferico nel periodo 15 ottobre 2007 - 15 aprile
2008;
- vista la Delibera
Giunta Regionale n. 8/5546 del 10 ottobre
2007
"Piano di azione per il contenimento e la prevenzione degli episodi
acuti di inquinamento atmosferico. Criteri e modalità di
attuazione nel
periodo dal 15 ottobre 2007 al 15 aprile 2008";
- considerato che la suddetta D.g.r. è stata
pubblicata sul B.u.r.l.
(Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia) in data 15 ottobre 2007
e che in essa sono espressi i criteri e le modalità per
l'attuazione
nonché le deroghe al rispetto delle disposizioni ivi contenute;
- considerato che è compito dei sindaci dei Comuni
consentire la circolazione su assi viari su cui è applicato il
divieto;
- preso atto della necessità di indicare alla
Direzione Generale
Qualità dell'Ambiente della Regione Lombardia l'elenco delle
strade e
delle vie percorribili per raggiungere i parcheggi posti in
corrispondenza delle fermate dei mezzi pubblici, al fine di consentire
la pubblicazione del suddetto elenco mediante apposito decreto
regionale integrativo.
DISPONE
Con provvedimento contingibile e urgente che il fermo del
traffico
sul territorio municipale non sia applicato alle strade sottoelencate,
stante la necessità di collegamento tra gli svincoli
autostradali,
stradali e i parcheggi situati all'interno della cerchia definita dalla
tangenziale urbana: piazzale Atleti Azzurri d'Italia; parcheggio via
della Ceramica; autosilo via Massarotti; parcheggio Ex Tranvie via
Dante; parcheggio piazzale della Croce Rossa; parcheggio Stadio Zini
via dell'Annona; parcheggio Ospedale Maggiore Largo Priori; parcheggio
via della Vecchia Dogana; parcheggio via Magazzini Generali - via
Mosconi.
STRADE DI COLLEGAMENTO:
- via Eridano, Via Monviso, Via Seminario, via N. Sauro, via
Zaist (tangenziale);
- viale Concordia, via Massarotti, via Ghinaglia, piazza
Risorgimento, via Dante, piazza della Libertà, via Ghisleri, via
Novati, via del Giordano, piazzale Cadorna (cerchia delle vecchie
mura);
- via dell'Annona, via della vecchia Dogana, via Magazzini
Generali (altre).
STRADE DI PENETRAZIONE:
- Ex SS 10 Piacenza, viale Po, via della Ceramica, via
Vecchia, via
Riglio, piazzale Caduti del Lavoro, via Trebbia, via De Stauris, via
Milano, via Sesto, via Castelleone, via Bergamo, via Boschetto, via
Cimitero, via Brescia, via Persico, via Mantova, via Postumia, via
Buoso da Dovara (tratto compreso fra via Postumia e via Ghisleri), via
Giuseppina, via Casalmaggiore, via S. Rocco, via Bosco, via del Sale,
via Portinari del Po.
AVVERTE
In caso di violazione delle disposizioni ivi contenute,
relative
alla circolazione veicolare, si applicheranno le sanzioni previste dal
D.Lgs 30/04/92 n. 285 "Nuovo Codice della Strada".
AVVERTE ALTRESI'
Contro il presente provvedimento è possibile presentare
ricorso al
TAR della Regione Lombardia entro 60 giorni dalla pubblicazione.
Il presente provvedimento sarà reso noto con i mezzi più
celeri ed opportuni.
- Mandare copia alla Direzione Generale Qualità
dell'Ambiente;
- mandare copia al Signor Prefetto della Provincia di
Cremona, al
Signor Questore, ai Comandi provinciali delle Forze dell'Ordine, al
Presidente della Provincia di Cremona, all'A.R.P.A. dipartimento di
Cremona, all'A.E.M. S.p.A. Servizio Segnaletica, al Signor Assessore
alle Politiche Ambientali, nonché ai Direttori dei Settori
Lavori
Pubblici, Polizia Municipale, Mobilità, Affari Generali,
Segreteria -
Gabinetto del Sindaco;
- mandare altresì, per conoscenza, copia al Signor
Prefetto della
Provincia di Piacenza ed ai Signori Sindaci dei Comuni di Castelvetro
Piacentino, Spinadesco, Sesto ed Uniti, Castelverde, Gadesco Pieve
Delmona, Persico Dosimo, Malagnino, Gerre de Caprioli, Bonemerse e
Stagno Lombardo.
IL SINDACO
Prof. Gian Carlo Corada
|